Il Museo delle Scienze di Trento propone un’attività en plein air lungo le sponde del Torrente Centa (Valsugana) rivolta ai bambini dai 7 anni in su, per avvicinare alla conoscenza della risorsa acqua, bene comune e patrimonio dell’Umanità, e del suo rapporto con lo sviluppo della vita.
I laboratori per i piccoli sono realizzati dall’Università degli studi di Trento, dalla Fondazione Bruno Kessler e dal Museo delle Scienze. Il programma è sostenuto da un contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e propone una serie di attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura scientifica rivolte ai bambini ai loro genitori: laboratori 1, 15 e 22 ottobre.
Sabato 1 ottobre dalle 14.30 alle 17, nell’ambito del progetto “Acqua, Terra, Luce, Movimento. Dall’esplorazione dei piccoli, alle tecnologie dell’energia amica e della robotica”, con il contributo del Ministero per l’Università e la Ricerca, si svolgerà il laboratorio alla scoperta dell’oro blu lungo il Torrente Centa.
L’esperto del Museo delle Scienze, equipaggiato di tutti gli strumenti adatti ad un campionamento scientifico illustrerà le peculiarità naturalistiche della zona e delle acque del torrente.
I partecipanti, nei panni di ricercatori, calzando stivali e utilizzando retini per la raccolta di organismi acquatici, corda metrica, kit per le analisi chimiche, potranno addentrarsi nelle limpide acque del Torrente per effettuare semplici misurazioni scientifiche e per valutare la qualità dell’acqua che scorre nella zona visitata.
L’attività sarà condotta da Maria Bertolini e Maria Vittoria Zucchelli. Sarà conclusa da una conversazione con il Prof. Renato Mazzolini, ordinario di Storia della Scienza e delle Tecniche dell’Università degli Studi di Trento, con lo stimolo di commenti e quesiti da parte dei partecipanti.
Informazioni e iscrizioni
La zona è facilmente raggiungibile con le autovetture e dista pochi km da Caldonazzo e circa 20 km dalla città di Trento.
Attrezzatura indispensabile: abbigliamento comodo e adatto alla stagione, stivali di gomma.
Attrezzatura utile: binocolo, macchina fotografica, guanti in gomma robusta, un cambio completo di abbigliamento, eventuale merenda.
In caso di cattivo tempo l’uscita sarà rinviata ad altra data.
L’attività, su prenotazione e fino a esaurimento posti, è rivolta ad un gruppo di 25 bambini dai 7 anni in su. È richiesta la presenza dei genitori o di un accompagnatore adulto.
Servizi Educativi del Museo delle Scienze
Via Calepina, 14 38122 Trento
Tel. 0461/270377 dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 16,30
e-mail: maria.bertolini@mtsn.tn.it
The post NATURA, ACQUA E VITA
Laboratorio lungo il Torrente Centa appeared first on Trento Blog.