Quantcast
Channel: Università degli Studi di Trento – Trento Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

SAT 2012 Trento – 17 giugno 2012

$
0
0

Oltre 130 ricercatori provenienti da tutto il mondo arriveranno a Trento domenica 17 giugno per partecipare al convegno SAT 2012 (Theory and Applications of Satisfiability Testing), giunto quest’anno alla quindicesima edizione.

Organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dall’Università degli Studi di Trento, l’evento si terrà a Povo (Trento) fino a mercoledì 20 giugno e riunirà gli esperti che a livello internazionale si occupano di studiare algoritmi in grado analizzare a priori il comportamento di sistemi complessi, ad esempio quelli di software o di parti di microprocessori.

Un settore di fondamentale importanza perché permette tra l’altro di prevenire errori nella progettazione che potrebbero compromettere il funzionamento di software o di circuiti elettronici, di grande utilità per abbattere i costi di realizzazione e per aumentare la qualità dei prodotti.

Presidenti della conferenza SAT 2012 saranno i ricercatori italiani Alessandro Cimatti, responsabile dell’Unità di ricerca Embedded Systems (Centro Information Technology) della Fondazione Bruno Kessler, e Roberto Sebastiani, professore presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento.

Si tratta di un campo di ricerca trasversale a molte comunità scientifiche – spiega Sebastianiche può avere molteplici applicazioni, sia teoriche che pratiche. E’ un po’ come produrre un motore elettrico che poi si potrà montare su utensili completamente diversi tra loro”.

Il settore è florido – sottolinea Cimattie la conferenza ha ricevuto sponsorizzazioni anche da grandi compagnie internazionali di software e hardware. Le tecnologie sviluppate in quest’ambito vengono applicate in molte iniziative di trasferimento tecnologico, in settori quali quello aerospaziale e quello ferroviario.

Nei giorni precedenti la conferenza, in modo coordinato con i lavori di SAT, è stata organizzata a Povo una scuola per giovani ricercatori, diretta da Alberto Griggio e Stefano Tonetta della FBK, che ha richiamato oltre 140 studenti di dottorato da varie parti del mondo.

E, sempre nell’ambito di SAT 2012, ha registrato il tutto esaurito, con 400 iscrizioni, il seminario (in inglese, senza servizio di traduzione) con Donald Knuth, professore della Stanford University, in programma alle 10.00 di martedì 19 giugno nella Sala della Cooperazione a Trento. Knuth, considerato uno dei padri fondatori dell’informatica, è autore di una serie di libri chiamata “The Art of Computer Programming”, una sorta di enciclopedia dell’informatica, vero e proprio punto di riferimento per i programmatori di tutto il mondo.

Per ogni informazione:
sat2012.fbk.eu

The post SAT 2012
Trento – 17 giugno 2012
appeared first on Trento Blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Trending Articles