Quantcast
Channel: Università degli Studi di Trento – Trento Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

UNIVERSITÀ DI TRENTO APPUNTAMENTI 10 – 20 GENNAIO 2014

$
0
0

Logo_Universita_di_Trento

Educazione professionale tra azione e formazione. Università e territorio si incontrano nel tempo della crisi – Ultimi giorni per iscriversi (entro mercoledì 15 gennaio) al convegno che intende dare impulso allo sviluppo di percorsi di formazione, di intervento educativo e di ricerca, con particolare attenzione alla maturazione di competenze relazionali in educazione professionale. Il convegno si terrà venerdì 31 gennaio a Rovereto (palazzo Istruzione, corso Bettini 84).

Sono previste una sessione plenaria con tavola rotonda e una “poster session” e una “workshop session” dedicate ai contributi di ricercatori, docenti, formatori ed educatori professionali esperti.

Iscrizioni, informazioni e programma: mappesnazionale-2014

Martedì 14 gennaio, ore 15

La persona sorda di fronte al linguaggio e all’ambiente: sfide e opportunità – Presentazione dei risultati del progetto “Aspetti linguistici, cognitivi e attentivi nelle persone sorde”, condotto dal CIMEC – Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento in collaborazione con il Laboratorio Linguaggio, Comunicazione e Multimodalità dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma, grazie a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS/italiano e italiano/LIS. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la registrazione online. Aula magna di palazzo Istruzione (Rovereto – Corso Bettini, 84).
Informazioni: la-persona-sorda-di-fronte-al-linguaggio-e-allambiente-sfide-e-opportunita

Lunedì 20 gennaio, ore 9
Prima Assemblea del Dipartimento di Fisica – Saranno presentati una relazione sullo stato del dipartimento e sui suoi progetti; la voce degli studenti; il punto di vista di dottorandi e assegnisti; i corsi di studio in Fisica. Si parlerà di Fisica, professioni e imprenditorialità; di Scuola, didattica e comunicazione delle scienze; del ruolo della Fisica nella Medicina; dei rapporti del Dipartimento con gli enti di ricerca del territorio. La conferenza è aperta al pubblico, ad accesso libero. Sala conferenze del polo scientifico e tecnologico Fabio Ferrari (Povo – Via Sommarive, 5).
Informazioni: assemblea-fisica

Porte aperte all’Università di Trento
Gli studenti delle superiori interessati possono già prenotare la propria partecipazione a una delle giornate di orientamento alla scelta universitaria, in programma in varie sedi dell’Ateneo di Trento il 14 febbraio e il 14 marzo.
Informazioni e prenotazioni: porteaperte2014

Borse di studio, master, dottorato e stage con enti vari
Informazioni: sezione news e avvisi del portale di ateneo: unitn.it/

In collaborazione

Entro mercoledì 15 gennaio
Olimpiadi delle Neuroscienze – Sono aperte le iscrizioni alle Olimpiadi delle Neuroscienze, che costituiscono le fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB), competizione che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori. Ragazzi e ragazze di tutto il mondo competono per stabilire chi abbia il “miglior cervello” su argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Scopo principale della competizione è diffondere fra i giovani l’interesse per le neuroscienze. L’edizione 2014 delle Olimpiadi delle Neuroscienze è organizzata per la seconda volta dall’Università di Trento, promossa dal Centro di Biologia Integrata (CIBIO) e dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC). Previsto anche un corso di formazione e aggiornamento per i docenti di area scientifica delle scuole secondarie di II grado delle province di Trento e Bolzano e del Veneto.
Informazioni e iscrizioni: olimpiadi-neuroscienze2014

L’Italia unita dalla scienza – Sono aperte le iscrizioni all’iniziativa che si terrà a Trento venerdì 14 marzo, in contemporanea con le altre università italiane e europee che aderiscono al progetto nazionale promosso da UniStem, Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università di Milano. L’iniziativa, arrivata alla sesta edizione, si rivolge in particolare agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori ed è incentrata sui temi della ricerca sulle cellule staminali e sui loro possibili impieghi. L’evento si propone di favorire un incontro con le realtà universitarie, contribuire alla diffusione della cultura scientifica e descrivere il mondo della ricerca biomedica come un ambito nel quale i giovani possano investire creatività, impegno e passione. Promotore dell’evento a Trento è il CIBIO (Centro per la Biologia Integrata) dell’Università di Trento. Le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero dei posti disponibili.
Informazioni e iscrizioni: litalia-unita-dalla-scienza

The post UNIVERSITÀ DI TRENTO
APPUNTAMENTI 10 – 20 GENNAIO 2014
appeared first on Trento Blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Trending Articles