Una lezione di meccanica quantistica. Un uomo che ama l’universo. Il metodo scientifico che si confronta con la pseudoscienza. Un segreto…
IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA
Ispirato a Richard Feynman e dedicato a mio figlio.
con Andrea Brunello, Ph.D. e Enrico Merlin
drammaturgia di Andrea Brunello
musiche di Enrico Merlin
regia di Andrea Brunello e Michela Marelli
luci e supporto tecnico di Andrea Lucchi
disegni di Salvatore Crisà
Spettacolo prodotto con il patrocinio e il supporto del Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento.
TRENTO – TEATRO PORTLAND
Via Papiria, 8
Venerdì 17 gennaio 2014, ore 21.00
Sabato 18 gennaio 2014, ore 21.00
Domenica 19 gennaio 2014, ore 10.00
Contatti: teatroportland.it – info@teatroportland.it – tel. 0461.924470
“L’idea che la gente del teatro sappia come presentare la scienza perché è esperta di spettacolo, a differenza degli scienziati, è sbagliata. Loro non hanno nessuna esperienza nello spiegare le idee, e io si. Le mie conferenze di fisica hanno grande successo presso il pubblico. I veri trucchi del mestiere sono l’eccitazione, l’intensità e il mistero dell’argomento trattato. Alla gente piace imparare, e il modo migliore di intrattenerla è di darle la possibilità di capire, almeno in parte, qualcosa che non aveva mai capito prima.” (Richard Feynman)
The post IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA
torna al Teatro Portland appeared first on Trento Blog.